Non riesco a capire perché quando digito Cmaj7 mi viene scritto C7.
Non riesco a risolvere questo problema. Qualcuno può spiegarmi come impostare in modo corretto i simboli di accordo come da fabbrica?. Allego 2 immagini ed un file di Dorico. Aspetto con ansia un vostro aiuto. Grazie
![Schermata 2022-01-23 alle 11.21.02|674x223]
(upload://qgWDG3ytchjlMqxdNRqNHlDl1md.png)
Basso VUOTO.dorico.zip (513.7 KB)
Questa confusione l’ho fatta io già su Dorico 3.5; non capisco perché installando Dorico4 si è portato dietro questo pasticcio!
Richiedo un aiuto specifico che mi ha già dato Daniel: quello di inviarmi un userlibrary.xml da sostituire al mio. @Daniel: mi avevi già risolto il 7+; potresti risolvermi tutti quelli che sono sbagliati?
Ti ringrazio.
P.S.: perchè nella cartella Dorico4 l’icona di molti file (come userlibrary.xml) è quella di MuseScore? …è giusto così?
Volevo anche dire che quando faccio clik su Salva come predefinito, dopo la modifica di un simbolo di accordo, Dorico4 va in crash.
…ho disinstallato e nuovamente installato Dorico 4 ma non è cambiato nulla! Aiutatemi.
Ecco l’ultimo file di diagnostica: Dorico Diagnostics.zip (749.4 KB) Basso VUOTO.dorico.zip (496.0 KB)
A me non compare tutto questo:
Ho sostituito userlibrary.xml di Dorico 4 con quello di Dorico 3.5 e adesso il problema dei Simboli degli accordi sembra non esserci più.
Rimane però il problema che Dorico 4 va in crash quando si va in Libreria→Simboli di accordo→Salva come predefinito (vedi allegato).
Gradirei mi fosse data qualche risposta. Ringrazio chi lo farà.
I’m not able to translate and delve into all of your post.
However, with regards to what seems to be your initial question about “why is Cmaj7 appearing as C7 instead”, what are your settings in Engrave > Engraving Options > Chord Symbols? There are many, many options for how different components of chord symbols appear. There’s a note at the end of the task for inputting chord symbols that mentions that the ultimate appearance of chord symbols in the music depends on these settings.
You should go through those options and customize them in the first instance, as if the option exists, it’s likely changing that will be much easier and quicker than editing chord symbols in the editors.
Vorrei solo una risposta a quanto scritto sopra:
“Ho sostituito userlibrary.xml di Dorico 4 con quello di Dorico 3.5 e adesso il problema dei Simboli degli accordi sembra non esserci più.
Rimane però il problema che Dorico 4 va in crash quando si va in Libreria → Simboli di accordo → Salva come predefinito (vedi allegato).”
Quindi le domande sono 2: 1) perché sostituendo l’userlibrary.xml la scruttura dei sinboli di accordo è OK?
2) perché Dorico va in crash?
@Dorico54, you could make it easier for others to help you by taking the time to translate your posts into English before you post them here. This really is an English-language forum, and while you might be fortunate to encounter other Italian-speaking users, unfortunately nobody on the Dorico team is fluent in Italian, so we are all dependent on translation services like DeepL to be able to understand your posts. We nevertheless do seem to be able to communicate, which suggests that DeepL or Google Translate work sufficiently well. But other forum members might be more likely to engage with your posts if they are posted in a common language that a larger number of people can understand. I might be willing to put your posts through DeepL in order to read them, but clearly not everybody is. And I have many duties beyond reading this forum, so if you are relying on me to respond, you have to be patient, as even when I visit the forum, I cannot always spend an unlimited amount of time on individual posts, and complex problems have to wait until I have enough time to dig into them.
There are no crash logs included in your latest diagnostics file, so unfortunately I’m unable to tell exactly why Dorico is crashing when you click Save as Default in the Project Default Chord Symbol Appearances dialog.
Since you don’t appear to want the chord symbol appearance overrides you have saved in your user library file, I have removed all of them, retaining all of your other customisations.
As before, replace the userlibrary.xml file in your user-level Dorico 4 data folder with this one, and then run Dorico. You should find no chord symbols listed in the Project Default Chord Symbol Appearance dialog thereafter.
Innanzitutto grazie. Anch’io purtroppo, non conoscendo l’Inglese, mi affido sempre a Google Traduttore. Se può interessarti ho sostituito userlibrary.xml di Dorico 4 con userlibrary.xml di Dorico 3.5 e sembra che tutto sia OK. Ora non so se lasciare tutto così o mettere il userlibrary.xml che mi hai allegato tu. Cosa faccio? Grazie e scusami se ogni tanto ho desiderio di conoscere subito la risposta.
It’s up to you: if you’re happy with the saved chord symbol components that you are seeing in Dorico 4 now that you’re using your saved 3.5 user library, then continue with that.
Ho lo stesso problema con gli accordi diminuiti, dorico li cambia in mibore 5 bemolle, che non è la stessa cosa! Usare Dorico è veramente frustrante, ogni cosa che provo a fare la devo cercare perche non è assolutamente intuitivo.
Ho lo stesso problema con gli accordi diminuiti, dorico li cambia in mibore 5 bemolle, che non è la stessa cosa! Usare Dorico è veramente frustrante, ogni cosa che provo a fare la devo cercare perche non è assolutamente intuitivo.Citazione
I have the same problem with diminished chords, Doric changes them to mibore 5-flat, which is not the same thing! Using Doric is really frustrating, everything I try to do I have to look it up because it’s not intuitive at all.
(For the others: ENG Below)
Ciao @Giuseppe_Montalbano e benvenuto nel forum! Dorico ha un sacco di opzioni per nominare lo stesso simbolo accordo in vari modi. Se vai in Opzioni di tipografia usando cmd/ctrl + Maiusc + E, alla voce Simboli accordo, troverai tutti i settaggi di cui hai bisogno. Ti lascio uno screenshot di quello che puoi trovare.
Una cosa che non c’entra molto: questo forum utilizza come linguaggio l’inglese, perché permette a utenti di varie nazionalità di aiutarsi a vicenda! Qualora avessi problemi a scrivere in inglese, ti consiglio di utilizzare il traduttore DeepL, è molto affidabile.
Hello @Giuseppe_Montalbano and welcome to the forum!
Dorico has a lot of options for Chord symbols appearence. You can go to Se vai in Engraving Options( cmd/ctrl + Shift + E → Chord Symbols, you’ll find all the settings you need! I’ll leave you a screenshot of that.
OffTopic: this forum uses English as its language, because it allows users of various nationalities to help each other! If you have problems writing in English, I recommend using the Deepl translator.