Dorico 4 si blocca

Buongiorno, sono nuovo su questo forum e scrivo dall’Italia. Ho problemi con Dorico, la versione è 4.3.11. Utilizzo un PC portatile i7 generazione 12, Windows 11 con 16 GB di RAM. E’ da settimane che cerco di capire come risolvere il problema con il centro di supporto ma evidentemente il mio PC non riesce ad “accogliere” questo programma. Praticamente dopo l’apertura di Dorico e dopo l’inserimento delle note il programma si blocca. Dopo una nuova apertura del programma non riesco a sentire neanche più i suoni nonostante la configurazione delle periferiche rimane la stessa. Dopo qualche secondo o minuto Dorico si blocca nuovamente. In queste settimane ho formattato il PC per sicurezza ma ritorna ancora il problema. Io sospetto che il problema sia il collegamento del secondo monitor che ha una risoluzione di 1366x768. Ma una volta tolto il monitor il problema rimane. C’è qualcuno di voi che possa illuminarmi? Preciso che sto utilizzando una scheda audio esterna Focusrite di 3 generazione.

Grazie anticipatamente
Francesco

Prima cosa: si deve clica sul menu di Aiuta qui:

… per creare documenti per il gruppo di controllare. Li carica qui.

Il gruppo risponderà velocemente, (pero in Inglese).

Secondo me, magari un problemi con la configurazione di MIDI ?

Dorico Diagnostics.zip (552.1 KB)
Grazie per la risposta, ecco il report di diagnostica. Io preferisco scrivere in italiano e voi rispondete in inglese, per me va bene. Non so se il problema è relativo al MIDI. Attendo un vostro riscontro, grazie

Salve, avete capito quale potrebbe essere il problema? Grazie

Sono solo un utente, come te. Sicuro che @dspreadbury risponderà subito.

Un pensiero:

Quando Dorico cada inaspettatamente, si deve ‘uccidere’ il processo “VST Audio Engine”, altrimenti Dorico non comincia di nuovo. Oppure riavvia la machina.

Unfortunately the diagnostic report you’ve uploaded doesn’t contain any crash dumps, Francesco. Please follow the steps under Dorico is crashing. What do I do? to make sure that Dorico is creating crash dumps, then create a new set of diagnostics:

Thanks to @benwiggy for the “VST Audio Engine” and thanks to @dspreadbury for the answer. I downloaded the file “dump-config.zip" and at the right moment I’ll start it. I have another question, I can’t hear sounds in Dorico without an external audio interface. How can I solve this? Thanks again!

Francesco

You may want to try downloading and installing the FlexASIO driver:

1 Like

Grazie mille, adesso riesco a sentire i suoni!! Spero che il problema dei “crash” si sia risolto nel frattempo. Una domanda: è consigliabile usare sempre una scheda audio esterna oppure si può lavorare con Dorico anche senza la scheda esterna? Grazie ancora per il Suo aiuto.

You certainly can use Dorico with the built-in audio hardware. If all you need is playback and you’re not doing e.g. real-time recording, then you should be fine with your computer’s sound chip. If low-latency input and recording is important to you, then even an inexpensive USB audio interface would be a good investment, but depending on whether the drivers support multi-client usage you may or may not find that it completely solves the problem of multiple applications on your computer wanting to access the interface at the same time.

Greetings,
Thanks for the replies and sorry for my delay. In this period I have used the Dorico Software very little. It’s been a couple of days since I resumed working with Dorico and after opening the “Akinola-Dorico Prelude” project the program didn’t load the instruments and then it crashed. I am attaching the diagnostic report here. I await your news @dspreadbury
Dorico Diagnostics.zip (2.2 MB)
, thank you always.
Francis


Also after the problem the program stays open like this and doesn’t go on. To open it again I have to restart the PC.

It is likely the Audio Engine is what prevents you from restarting directly. If you are on Windows, you may be able to use the Task Manager to stop the Audio Engine and then restart Dorico without rebooting your computer.

See this thread:

Hello, thank you for the assistance you have given me so far, but with the recent update (4.3.30) I think I have solved the most serious problems. Thank you always for your availability and professionalism.